La stampa sublimatica è la tecnica che utilizziamo per la realizzazione dei vostri capi personalizzati, una tecnica di stampa che utilizza il calore per trasferire l’inchiostro sui tessuti nel nostro caso come tessuti, ma in generale anche su altri materiali come ceramica, metallo e plastica. Il processo di stampa sublimatica avviene attraverso i seguenti passaggi:
Stampa su Carta Sublimatica: Il disegno viene stampato su una carta speciale utilizzando inchiostri sublimatici.
Trasferimento con Calore: La carta stampata viene posizionata sul tessuto e, con l’uso di una termopressa, il calore fa sublimare l’inchiostro, trasformandolo in gas che penetra nelle fibre del materiale.
Fissaggio Permanente: Una volta raffreddato, l’inchiostro ritorna allo stato solido, creando una stampa permanente e vibrante.
Vantaggi:
Qualità e Precisione: Offre stampe di alta qualità con colori vividi e dettagli precisi.
Durabilità: Le stampe sono molto resistenti ai lavaggi, all’usura e all’esposizione ai raggi solari.
Leggerezza: Tutte le personalizzazioni necessarie su una divisa da gara come loghi della società, sponsor, nomi e numeri vengono stampati in un solo passaggio, evitando applicazioni di stampe successive che appesantiscono il capo e ne riducono la traspirazione.
Versatilità: Può essere utilizzata sulla maggior parte dei tessuti in poliestere.
Eco-friendly: Gli inchiostri a base d’acqua utilizzati sono ecologici e inodori.
Nessun Quantitativo Minimo: Adatta sia per piccole che per grandi tirature senza vincoli di quantità.
Svantaggi:
Limitazioni sui Materiali: E’ utilizzabile soltanto su tessuti completamente in poliestere o con un alto contenuto dello stesso e soltanto su tessuti di colore bianco con colorazioni molto chiare dove comunque il colore di stampa viene alterato anche se leggemente dal colore di fondo.
Costo delle Attrezzature: Richiede attrezzature specifiche come stampanti sublimatiche, termopresse, macchine a laser per il taglio del tessuto, che risultano essere costose.
La stampa sublimatica è particolarmente apprezzata per la sua capacità di produrre stampe durature e di alta qualità, rendendola ideale per l’abbigliamento sportivo, motivo per cui l’abbiamo scelta per produrre i vostri capi!
Capi già confezionati come felpe e giubbotti invece vengono personalizzati con tecniche diverse come stampa serigrafica, dtf o ricamo, in quest’articolo parliamo della differenza tra queste tecniche di personalizzazione: Stampa serigrafica, DTF o ricamo?